ComunichiAmo lo sport italiano. Gestualità Made in Italy
Il giorno 13 settembre 2024 a Villa Madama, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno presentato la Prima Edizione della “Giornata dello Sport Italiano nel Mondo”, sviluppata in sinergia tra MAECI e […]
Leggi di piùMessaggio dell’On. Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro Degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione del 68° anniversario del disastro di Marcinelle.
(8 agosto 2024) La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte […]
Leggi di piùBANDO DI CONCORSO- Emergenza Somalia: Intervento multisettoriale in risposta alla crisi umanitaria e alle emergenze ambientali in Somalia
La Sede AICS (Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo) di Nairobi ha pubblicato una call for proposal nel settore emergenza in Somalia. L’intervento proposto è focalizzato sul supporto alla self-reliance delle comunità locali e ai bisogni degli sfollati interni, attraverso interventi di risposta ai bisogni immediati della popolazione, creazione di servizi di base sostenibili e […]
Leggi di piùBorse di studio per il Corso di Aggiornamento e Perfezionamento per insegnanti di italiano L2/LS
L’Università per Stranieri di Perugia assegnerà n. 3 borse di studio per l’anno 2024 per la frequenza al Corso di Aggiornamento e Perfezionamento per insegnanti di italiano L2/LS. Ciascuna borsa comprende: iscrizione gratuita, per il periodo di validità della borsa di studio, al Corso di Aggiornamento e Perfezionamento per insegnanti di italiano L2/LS, dal 15 […]
Leggi di piùTRENITALIA – AGEVOLAZIONI ISCRITTI AIRE
Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha avviato un programma di agevolazioni rivolte ai cittadini italiani residenti all’estero sull’acquisto di titoli di viaggio per i treni Trenitalia-Frecciarossa. Per maggiori informazioni, accedi al link: https://transfer.esteri.it/index.php/s/NjBqKa7PL7rzQec Per accedere allo tariffe agevolate offerte da Trenitalia, l’utente dovrà comunicare la propria iscrizione all’AIRE in fase di acquisto del biglietto (online, […]
Leggi di piùVIII GIORNATA DEL DESIGN ITALIANO NEL MONDO
Lo scorso 14 marzo si è svolto a Roma l’evento di presentazione della VIII edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo, dal titolo “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”. La conferenza ha costituito l’occasione per presentare “100 Vasi”, un progetto finanziato dal MAECI e tradotto in 8 lingue straniere, in collaborazione con Skira […]
Leggi di piùBiennale d’Arte di Venezia 2024
La sessantesima Esposizione Internazionale d’Arte, organizzata dalla fondazione Biennale e curata dal direttore artistico Adriano Pedrosa, si svolgerà a Venezia dal 20 aprile al 24 novembre e sarà declinata intorno al tema “Stranieri ovunque”. Una sezione, denominata “nucleo storico”, sarà riservata ad opere del Novecento provenienti da America Latina, Africa, Asia e Paesi arabi. L’esposizione […]
Leggi di piùBando per professionisti legali e giudiziari in Africa prorogato al 30 marzo – 3a edizione del Programma Internazionale UNIDROIT per il Diritto e lo Sviluppo (IPLD)
La 3° edizione del Programma Internazionale UNIDROIT per il Diritto e lo Sviluppo (IPLD), rivolto ai professionisti legali e giudiziari in Africa, è stata prorogata fino al 30 marzo! IPLD 2024 si terrà dal 6 giugno al 5 luglio 2024: le prime due settimane online; e le tre settimane successive in presenza presso la sede […]
Leggi di piùAperte le pre-immatricolazioni universitarie – A.A. 2024-2025
È stata pubblicata sul sito Universitaly la circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca relativa alle procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione di studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli di studio per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2024/2025. In particolare, la circolare illustra i requisiti necessari e la documentazione […]
Leggi di piùYouth4Climate (Y4C) Bando “Call for Solutions”
L’Italia si sta distinguendo a livello internazionale nell’impegno con i giovani nella lotta al cambiamento climatico. Di grande importanza è l’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C), co-guidata dal Governo Italiano e dall’UNDP (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo), che mira alla partecipazione attiva dei giovani ai negoziati sul clima. Anche quest’anno è stata lanciata la “Call for […]
Leggi di più