È stata pubblicata sul sito Universitaly la circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca relativa alle procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione di studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli di studio per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2024/2025.
In particolare, la circolare illustra i requisiti necessari e la documentazione propedeutica da presentare all’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio all’atto della richiesta di visto d’ingresso per motivi di studio (p. 15-17).
A tal proposito, si rammenta che per poter procedere all’emissione della Dichiarazione di valore, gli studenti sono pregati di presentarsi il giorno dell’appuntamento muniti dei seguenti documenti (in originale + copia):
1- passaporto;
2- titolo universitario;
3- trascrizioni degli esami (transcript);
4- diploma di maturità;
5- modulo Universitaly, validato dall’Istituzione universitaria.
I documenti di cui ai punti 2,3 e 4 dovranno essere prima legalizzati dalle autorità somale (Ministero dell’Istruzione, Ministero degli Affari Esteri).
La scadenza per la presentazione della domanda di richiesta del relativo visto di studio presso l’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio è il 29 novembre 2024.
Si rammenta, infine, che le prenotazioni degli appuntamenti per la richiesta di Dichiarazione di valore e di visto avvengono esclusivamente su base individuale tramite il sistema Prenot@mi. Gli studenti dovranno essere presenti di persona, per poter sostenere l’intervista e, nei casi previsti dalla legge, consentire l’eventuale acquisizione dei dati biometrici da parte del personale dell’Ambasciata.
Saranno ricevuti solo quegli studenti che siano regolarmente preiscritti all’interno del portale UNIVERSITALY e per i quali sia stata validata la domanda di preiscrizione da parte dell’Istituzione della formazione superiore ricevente, secondo la procedura illustrata al seguente indirizzo: universitaly.it/first-steps.