Ha avuto luogo lo scorso 11-12 luglio a Mogadiscio il primo Business Forum italo-somalo al quale hanno preso parte dieci aziende italiane e circa 120 ditte somale con 200 operatori locali attivi nel settore dell’agro-business. L’evento è stato inaugurato dal Ministro del Commercio e dell’Industria somalo, Mohamed Abdi Hayir, l’Ambasciatore d’Italia in Somalia, Carlo Campanile e il Presidente della Camera di Commercio e dell’Industria somala, Mahamud Abdi Ali Gabiere. Per questa prima edizione il Forum ha coinvolto aziende italiane e somale operanti nel settore della produzione agricola, della zootecnia e della pesca.
Il Ministro Mohamed Abdi Hayir ha posto in evidenza il carattere di assoluta specialità dell’iniziativa, una delle prime di tal genere organizzata a Mogadiscio dall’Italia, in un quadro di storici legami politici e commerciali bilaterali ed ha auspicato che la stipula di contratti commerciali possa condurre rapidamente a risultati economici e, in futuro a investimenti diretti nel Paese.
L’Ambasciatore Campanile ha evidenziato la continuita’ dell’iniziativa con le due country presentation sulla Somalia organizzate alla Farnesina nel 2013 e nel 2016 e sottolinetao come l’aver ospitato aziende italiane a Mogadiscio rappresenti un segnale politico di estrema importanza che riconosce i progressi ottenuti dalla attuale amministrazione somala sotto il profilo della stabilizzazione e della sicurezza. Un ulteriore consolidamento delle locali condizioni di sicurezza ed un ulteriore rafforzamento dell’azione di contrasto ai fenomeni di corruzione, nonche’ l’adozione di un quadro giuridico che garantisca la protezione degli investimenti e, in generale, la certezza del diritto rappresentano ulteriori precondizioni per attirare investitori internazionali.
Il Business Forum italo-somalo e’ stato promosso dall’Ambasciata d’Italia e dall’Ufficio Somalia dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo in stretto coordinamento con la Presidenza della Repubblica somala che ha concesso il suo patrocinio. Fondamentale per la riuscita dell’evento il coinvolgimento del Gruppo Madex srl per il coordinamento svolto in favore della partecipazione delle aziende italiane. L’Ambasciata d’Italia desidera inoltre cordialmente ringraziare, il Ministero per il Commercio e l’Industria somalo, la Camera di Commercio somala le aziende locali che hanno contribuito al successo dell’iniziativa.



