Studiare in Italia – Presentazione della domanda di visto d’ingresso presso l’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio
L’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio informa che a partire da lunedì 1 settembre e fino ad esaurimento degli slot disponibili per le prenotazioni degli appuntamenti sarà possibile presentare domanda di visto di ingresso in Italia per l’immatricolazione ai corsi della formazione superiore per l’Anno Accademico 2025/2026 presso la sede dell’Ambasciata. Le domande saranno successivamente inviate all’Ambasciata d’Italia a […]
Leggi di più69° Anniversario del disastro di Marcinelle, e 24° Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
Messaggio del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani. 8 agosto 2025 L’8 agosto è, ormai da 69 anni, una delle pagine più tristi della nostra storia. Un dolore che condividiamo con gli altri 11 Paesi che quel giorno persero tanti dei loro […]
Leggi di piùBorse di studio per il corso di laurea in lingua e cultura italiana offerte dal Consorzio universitario “ICoN – Italian Culture on the Net”
ICoN – Italian Culture on the Net è un Consorzio di 14 Università italiane (Università Alma Mater di Bologna, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Padova, Università di Parma, Università per Stranieri di Perugia, Università di Pisa, Università degli Studi di Roma […]
Leggi di piùNuove modalità di pagamento per i servizi consolari
Si avvisa l’utenza che, a partire dal mese di luglio 2025, sarà possibile pagare le tariffe relative ai servizi consolari e alle domande di visto (per cui questa Sede è competente alla ricezione di documentazione e dati biometrici) unicamente tramite trasferimento/versamento bancario sul conto corrente dell’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio, previa verifica dell’importo aggiornato del servizio […]
Leggi di piùBorse di studio del Governo italiano a favore di studenti stranieri 2025-2026
Sono aperte le procedure per la selezione delle borse di studio offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in favore degli studenti stranieri. Il bando (disponibile qui) prevede due diverse tipologie di borse: Borse di 9 mensilità, rinnovabili per il successivo anno accademico nel caso di iscrizione a corsi di durata […]
Leggi di piùElettori temporaneamente all’estero
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di più2025-2026 Master Programmes
CIHEAM Bari is glad to announce that online applications for the 2025-2026 Master Programmes are currently open until May 31st 2025 The educational offer includes Masters in: – Sustainable Water and Land Management in Agricultural Ecosystems – Integrated Pest Management of Fruit Trees and Vegetable Crops – Mediterranean Organic Agriculture – Sustainable Agroecosystems and Resilience […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala
L’ Accademia del Teatro alla Scala – fra le istituzioni più autorevoli per la formazione delle figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo – ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici e per il Global Master in Performing Arts Management. Per entrambi, il MAECI offre borse di studio a studenti stranieri. Corso di perfezionamento per cantanti lirici […]
Leggi di piùTerza edizione del bando “Call for Solutions” per il finanziamento di progetti presentati da giovani provenienti dai Paesi più vulnerabili al cambiamento climatico, organizzato nell’ambito dell’iniziativa Youth4Climate
L’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C) mira a sostenere la partecipazione attiva delle giovani generazioni nei negoziati sul clima attraverso una piattaforma online dedicata. Y4C è stata lanciata durante la PreCOP di Milano del 2021 e, grazie alla collaborazione tra Governo italiano e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), si è trasformata in un’iniziativa permanente. […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza […]
Leggi di più