Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetto “Training and Advisory Programme for the Federal Government of Somalia on UN Security Council Membership”

Med-Or banner

Lunedì 4 novembre, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione Med-Or e con l’UNITAR (United Nations Institute for Training and Research), ha inaugurato la prima giornata del Progetto “Training and Advisory Programme for the Federal Government of Somalia on UN Security Council Membership”.

L’iniziativa è destinata a formare alti funzionari del Governo della Repubblica Federale Somala in vista della partecipazione della Somalia al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (biennio 2025-2026) in qualità di membro non permanente.

Il programma si articola in moduli in presenza e online e verte sulle principali tematiche di attualità internazionale, sulla struttura, sui i metodi di lavoro e sulle procedure dell’organo onusiano, nonché sulle modalità di negoziazione, redazione e adozione delle risoluzioni nei contesti multilaterali.

Il progetto, di eccellente livello accademico e molto apprezzato dalle Autorità somale – le quali da sempre auspicano una crescita del ruolo e del coinvolgimento italiano nel Paese -, si inserisce nel solco delle numerose iniziative realizzate dall’Italia che mirano a fornire pieno sostegno al processo di consolidamento istituzionale e di sicurezza della Somalia in linea con il tradizionale impegno dell’Italia per la formazione in Africa e con gli obiettivi del Piano Mattei, che include la formazione tra i settori di intervento prioritari.