Si è svolta sabato 8 luglio la cerimonia di chiusura della prima fase dei lavori di riabilitazione dello Xooga Hospital a Mogadscio.
Alla presenza del sindaco della capitale, Thabit Abdi Mohamed, dell’Ex Primo Ministro somalo Ali Gedi, del Direttore Generale del Ministero della Difesa Sonkor Jama Geyre, del Vice CDF delle Somali National Armed Forces Gen. Abdullahi Ali Canod, del Cte della Missione EUTM-s Gen. Pietro Addis e del Ambasciatore d’Italia a Mogadiscio, sono state consegnate simbolicamente le chiavi al Direttore dell’ospedale.
Il progetto, realizzato dalla cooperazione civile militare (CIMIC) del contingente italiano schierato a Mogadiscio con la missione EUTM-S, si inquadra in un consolidato supporto al dipartimento di sanità delle Somali National Armed Forces ed ha visto, sin dal 2014, la realizzazione di numerose attività con donazioni, migliorie alla struttura, fornitura di attrezzature, materiali e medicinali per oltre 440.000 €.
L’Ospedale Xooga è l’unica struttura sanitaria delle Forze Armate somale che quotidianamente, offre prestazioni gratuite ai militari Somali, alle loro famiglie ed alla popolazione locale. La stessa struttura rappresenta la priorità numero uno per la Difesa somala e storicamente un punto di riferimento sanitario per l’intero quartiere. A conclusione della cerimonia i convenuti si sono dati appuntamento per la consegna dei lavori della nuova ala specialistica / operatoria in corso di realizzazione e che presto sarà consegnata su fondi del Ministero degli Affari Esteri e dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.